Parla con un esperto 011 18837116 | info@kizap.it

Perché scegliere le energie rinnovabili?

Il cambiamento climatico è la grande sfida che ci troveremo ad affrontare nei prossimi anni. L’inquinamento sta raggiungendo livelli mai visti e sta cambiando il clima in modo evidente: gli effetti dello scioglimento dei ghiacciai e delle stagioni “impazzite” sono sotto gli occhi di tutti. Se non ne prendiamo atto al più presto, rischiamo di creare danni irreversibili al nostro pianeta

 

Se non ne prendiamo atto al più presto, rischiamo di creare danni irreversibili al nostro pianeta. Per garantire alle future generazioni un pianeta in salute dobbiamo cambiare i nostri consumi e sostenere modelli energetici nuovi, limitare il più possibile l’emissione di particelle nocive nell’atmosfera. 

 

Le istituzioni politiche si stanno già muovendo verso dei modelli energetici ecosostenibili. E noi, nel nostro piccolo, possiamo fare qualcosa di concreto per migliorare la salute del nostro pianeta? 

Certo che sì! Tutti noi possiamo adottare delle accortezze per ridurre l’inquinamento: fare la raccolta differenziata, acquistare prodotti privi di imballaggio, usare lampadine a basso consumo, scegliere di spostarci in bicicletta o con l’auto elettrica, e affidarci a fornitori di energia green, prodotta senza l’emissione di particelle inquinanti.

Cosa sono le energie green

Si chiamano energie green tutte quelle energie prodotte utilizzando fonti rinnovabili, che si rigenerano più in fretta di quanto si consumano e, quindi, sono praticamente inesauribili.

 

Sono energie rinnovabili il sole, il vento, la forza idrica, ad esempio. Queste fonti di energia hanno il grande vantaggio di essere inesauribili, sono immediatamente disponibili e si possono produrre senza modificare l’ambiente, infatti non è necessario scavare miniere o pozzi per estrarle.

 

Inoltre, il loro utilizzo non provoca emissioni nocive nell’atmosfera, proteggendo così l’ambiente e la nostra salute. 

Il consumo sostenibile sta diventando sempre più importante per il futuro e in tutto il mondo i governi stanno incentivando il loro utilizzo.

 

Scegliere le energie rinnovabili è il primo passo per contribuire in modo concreto a ridurre le emissioni di anidride carbonica e fermare il riscaldamento globale, limitare i danni dell’inquinamento e migliorare la qualità dell’aria e dell’acqua. 

L’energia pulita che proviene da fonti rinnovabili e rispetta l’ambiente

Tradizionalmente le risorse che utilizziamo per produrre l’energia, come il gas e l’elettricità, si producono utilizzando i combustibili fossili (carbone e petrolio). Questi bruciano e rilasciano molti gas ad effetto serra, che si riversano nell’aria che respiriamo ogni giorno.

 

Si tratta di risorse non rinnovabili, che hanno una disponibilità limitata e una volta consumate, non si rinnovano in tempi rapidi. Inoltre, il loro impiego comporta dei costi di estrazione e trasporto molto alti, cosa che ne aumenta il prezzo, soprattutto quando sono prossime all’esaurimento.

 

Infine, non possiamo più ignorare il forte impatto che i combustibili fossili hanno sull’ambiente e di conseguenza sulla salute delle persone, perché la loro produzione distrugge grandi aree verdi del nostro pianeta, aumenta l’inquinamento con i gas serra e peggiora la qualità dell’aria che respiriamo e dell’acqua che beviamo. 

 

Proprio per questo l’economia globale sta andando nella direzione di un consumo più sostenibile delle risorse e si spinge verso l’utilizzo di fonti rinnovabili e pulite, che non si esauriscono, non recano danni all’ambiente e su larga scala abbattono i costi di produzione.

Quali sono le alternative ai combustibili fossili?

    1. Energia solare: si genera tramite impianti solari e fotovoltaici che catturano e immagazzinano la luce del sole per trasformarla poi in energia elettrica, immediatamente disponibile per l’utilizzo domestico come il riscaldamento, il condizionatore, l’acqua calda, gli elettrodomestici di utilizzo quotidiano.

 

    1. Energia eolica: viene generata sfruttando la potenza del vento, di solito si impiegano le pale eoliche collegate ad una dinamo meccanica che raccoglie l’energia ottenuta e la trasforma in energia elettrica. Le pale eoliche hanno un impatto ambientale molto basso e richiedono pochissima manutenzione, fattore che abbassa drasticamente i costi di produzione dell’energia.

 

    1. Energia idrica: proviene dall’energia cinetica prodotta dal moto dell’acqua, per immagazzinarla spesso si costruiscono dighe o bacini artificiali, ma si possono anche sfruttare le onde naturali e le correnti sottomarine.

 

    1. Energia geoelettrica: viene prodotta sfruttando il calore naturale della terra, che scalda l’acqua immagazzinata nel sottosuolo e la fa fuoriuscire sotto forma di vapore. Le alte temperature generate da questa vaporizzazione di possono usare per produrre energia.

 

  1. Biomasse: energia elettrica che deriva dalla combustione di materiali organici di origine vegetale, come legna, scarti alimentari, biodiesel, biogas. Le biomasse si possono impiegare per produrre elettricità o energia termica per alimentare impianti di riscaldamento, come caldaie, stufe, termo-camini.

Se hai a cuore l’ambiente, scegli l’energia etica e sostenibile

I vantaggi dell’impiego delle energie green sono molteplici e a lungo termine: rispettano l’ambiente perché non inquinano, salvaguardano il futuro delle nuove generazioni, hanno un basso impatto ambientale e non alterano gli ecosistemi, infine permettono una produzione energetica a lungo termine perché non si possono esaurire.

 

Scegliendo le energie rinnovabili, facciamo una scelta etica prima che economica, e contribuiamo in prima persona a proteggere l’ambiente e a salvare il pianeta dal cambiamento climatico. Cosa si può fare individualmente per preservare la salute del nostro pianeta senza rinunciare alle comodità moderne e alle praticità a cui siamo abituati?

 

Scegliere un fornitore che distribuisca solo energia green certificata, proveniente solo da fonti rinnovabili, e che possa anche attestare la sostenibilità ambientale dei processi di produzione. Noi di Kizap abbiamo deciso di fare qualcosa di concreto per ridurre le emissioni di CO2 e impedire la crisi ambientale a cui sembra andare incontro il nostro pianeta.

Sai in che modo?

  • Sostieniamo modelli energetici nuovi che si basano su risorse verdi e riducono le emissioni inquinanti.
  • Ci affidiamo a partner che producono solo energia elettrica pulita al 100% proveniente da fonti rinnovabili
  • Per compensare le emissioni di CO2, ci impegnamo a piantare un albero per ogni contratto sottoscritto, con l’obiettivo di creare una foresta tutta sua e riforestare il pianeta, per combattere l’inquinamento e migliorare la qualità dell’aria
  • Stipuliamo contratti “zero carta”, solo con la firma digitale.

Ma una sola persona può fare la differenza?

Molti pensano che una persona da sola non possa fare nulla di utile, perché sono le grandi industrie ad inquinare. Ma si dimenticano di guardare le cose dall’alto: i grandi cambiamenti sono creati dall’insieme delle azioni di tutti, anche le scelte più piccole e insignificanti contribuiscono a cambiare le cose. 

 

Il 92% delle centrali elettriche utilizza combustibili fossili per produrre energia elettrica. Noi da soli non possiamo cambiare questo dato di fatto, ma nel nostro piccolo, possiamo scegliere di sostenere quella percentuale di aziende (piccola, ma in crescita) che ha rinnovato il sistema di produzione e utilizza solo energie pulite, senza emettere gas di scarico e polveri sottili.

Il bosco di Kizap

Per ogni contratto stipulato Kizap pianta un albero, con l’obiettivo di costruire una propria foresta e fare la sua parte per migliorare il futuro del nostro pianeta.

 

Questo albero sarà tuo, potrai vederne i progressi e osservare i benefici che porta nel mondo. Avrai accesso ad un’app che ti mostra la sua crescita e calcola in tempo reale la quantità di CO2 che hai compensato. 

 

In questo modo combattiamo il disboscamento e aiutiamo il nostro pianeta a tornare pulito. Gli alberi purificano l’aria e l’acqua, permettono la crescita di molte forme di vita e favoriscono la biodiversità, arricchiscono il suolo, producono ossigeno eliminando l’anidride carbonica e contribuiscono al raffreddamento del clima.

 

Questo è il nostro piccolo contributo per combattere l’inquinamento e tutelare l’ambiente.

 

Se vuoi far parte del nostro progetto e contribuire al benessere del pianeta, scegli uno dei nostri partner che forniscono solo energie green al 100% rinnovabili.

Parla con un esperto

Richiedi un appuntamento con uno dei nostri Tutor energetici, e scopri i vantaggi che Kizap ti offre con i suoi servizi rivoluzionari nel mondo dell’energia a sostegno dei consumatori.

 

Scopri il piano che fa per te grazie ad un’indagine sui tuoi consumi e al nostro simulatore di bollette 3.0.

Leggi anche

Chi è e cosa fa il tutor energetico?

Il tutor energetico è un professionista specializzato nell’analisi dei consumi domestici, il suo ruolo è quello di aiutare le persone a valutare i loro consumi e ad orientarsi tra le varie offerte di luce e gas per scegliere il piano più adatto alle proprie necessità…

Mostra di più >>

La nostra azienda

Kizap è una start up che ha ascoltato le voci di tanti utenti che chiedevano e chiedono un’offerta basate sulle loro reali esigenze energetiche.

 

Crediamo nel valore dell’assistenza.
Per noi, l’assistenza gioca un ruolo fondamentale nel rapporto azienda-cliente e crediamo nei rapporti umani.

Scegli luce 100% verde e gas

P.IVA: 12334940017
Via Treviso, 36 – Torino – 10144 (TO)