Parla con un esperto 011 18837116 | info@kizap.it

Chi è e cosa fa il tutor energetico?

Perché è utile avere una consulenza personalizzata?

Chi è il tutor energetico?

Il tutor energetico è un professionista specializzato nell’analisi dei consumi domestici, il suo ruolo è quello di aiutare le persone a valutare i loro consumi e ad orientarsi tra le varie offerte di luce e gas per scegliere il piano più adatto alle proprie necessità.


In un contesto complesso come quello dell’energia, questa nuova figura professionale è un importante punto di riferimento per chi si trova a gestire le spese energetiche di casa o di un’azienda.

 

Il tutor energetico informa i consumatori, li guida, analizza il tipo di consumo che richiede ogni abitazione e le abitudini di chi vi abita, per offrire una consulenza personalizzata in base alle loro necessità.


Il tutor energetico è la persona che ti aiuterà nella scelta del piano per l’energia più adatto a te, grazie ad un’indagine approfondita sui tuoi consumi reali.

Perchè ho bisogno di un tutor energetico?

Se ti stai ponendo alcune di queste domande, può essere utile per te richiedere la consulenza di un tutor energetico:

  • Perché le bollette sono diventate più alte?
  • Come faccio a risparmiare sulle bollette?
  • Quanta elettricità consumano i dispositivi che utilizzo ogni giorno?
  • Non sono contento del mio fornitore di luce e gas, come posso fare per cambiarlo?
  • Come posso fare per usufruire dei bonus per pagare le bollette?
  • Ho un problema con il mio fornitore di energia, come posso risolverlo?
  • Come si fa ad avere una diagnosi energetica domestica gratuita?

 

Il tutor energetico può aiutarti a comprendere le varie voci della bolletta e ad essere più consapevole dei tuoi consumi di energia. Sono i nostri comportamenti a determinare i nostri consumi, insieme

Consulenza personalizzata in base alle tue necessità

Puoi richiedere la consulenza di un tutor energetico a casa tua oppure per telefono, contattando uno dei nostri consulenti.

 

Il tutor ti porrà alcune domande per avere un quadro preciso della tua situazione domestica, in modo da poterti indicare le offerte più vantaggiose.


Per prima cosa, è importante capire quale sia il fabbisogno energetico della tua abitazione.

Bisogna individuare le fonti di maggiore consumo, sia per quanto riguarda le caratteristiche dell’abitazione che per gli elettrodomestici e dispositivi che usi, senza tralasciare le tue abitudini comportamentali.

Sono i nostri comportamenti a determinare il consumo di energia, è importante esserne consapevoli per poter fare la scelta più vantaggiosa.


Dopo aver fatto una stima dei consumi, ti indicherà quale piano è il più adatto a te. Se deciderai di attivarlo o fare il passaggio da un altro fornitore, il tutor ti offrirà la sua assistenza in tutte le fasi. In questo modo la procedura sarà semplice e veloce.

Come funziona la valutazione dei consumi reali della tua abitazione

Ecco cosa prevede l’analisi dei consumi:

Individuazione della classe energetica dell’abitazione.

Il primo passo è quello di capire quale sia il tuo fabbisogno energetico, quindi stabilire un range di consumi.
Il tutor valuta la grandezza dell’abitazione, l’isolamento termico, la collocazione delle fonti di calore e delle finestre, la qualità degli elettrodomestici.

Questo serve per capire quale sia la dispersione di calore e quanta energia serva per riscaldare gli ambienti. Ad esempio, una casa di ampia metratura, esposta su tre lati, con grandi finestre, tenderà a disperdere il calore e quindi richiederà uno sforzo maggiore per essere riscaldata.

Un appartamento in un condominio, ristrutturato con il cappotto termico, soffitti bassi e termosifoni in tutte le stanze (compresi corridoio e ripostiglio), invece risulterà coibentato e tratterrà il calore più a lungo. Lo stesso vale per gli elettrodomestici, quelli più recenti di classe A consumano meno di quelli prodotti un decennio fa, a parità di utilizzo.

Analisi del comportamento e delle abitudini di consumo.

Il tempo che passi in casa e il modo in cui utilizzi gli elettrodomestici e i dispositivi influiscono sui tuoi consumi.
Se stai in casa tutto il giorno, magari per via dello smart working, o perché ci sono bambini piccoli, naturalmente consumerai di più di chi è fuori durante la giornata e torna solo la sera.

Fanno la differenza anche le tue abitudini di comportamento e i dispositivi che utilizzi abitualmente.
Se lasci la luce sempre accesa, se utilizzi vari elettrodomestici ogni giorno (come lavastoviglie, lavatrice, asciugatrice, scaldabagno, …) allora avrai bisogno di maggiore energia.

È importante essere consapevoli delle proprie abitudini domestiche per capire quale sia il consumo di energia connesso ai tuoi comportamenti.
Quando avrai un quadro completo sul tuo fabbisogno energetico, potrai scegliere facilmente l’offerta di luce e gas che fa per te.

Consulenza Personalizzata

Grazie all’indagine approfondita sui tuoi consumi reali, il tutor energetico ti aiuterà nella scelta di un piano tagliato su misura per le tue esigenze.

Il tutor ti aiuterà a “decifrare” una bolletta di luce e gas, spiegandoti i termini e indicandoti cosa guardare per capire quali sono i tuoi reali consumi e quali i costi di trasporto e di fornitura. Infine, ti presenterà delle offerte che sono vantaggiose per farti risparmiare sulle bollette.

Esistono tariffe più convenienti per chi concentra i consumi nella fascia serale o nel weekend, che ben si adattano a chi lavora fuori casa tutto il giorno, o a chi ha la seconda casa ma ci va solo la domenica. Alcuni piani invece comprendono una quota di energia ad un costo fisso, molto interessanti per le famiglie numerose o per chi trascorre molto tempo a casa, perché danno il vantaggio di conoscere in anticipo l’importo delle bollette, evitando brutte sorprese.

Devo proprio passare al libero mercato per l’energia?

La fine del mercato tutelato dell’energia è fissata per il 1° gennaio 2022. A partire da questa data, tutti quelli che non l’hanno ancora fatto dovranno passare al libero mercato e scegliere il proprio fornitore di luce e gas.

 

Sembra che manchi ancora molto tempo, ma se non vuoi trovarti impreparato a gennaio 2022, è meglio che inizi a guardarti intorno per confrontare le offerte e trovare quella più conveniente per te.

 

Inizia ora a farti un’idea di cosa offre il mercato energetico in Italia, per valutare senza con calma e senza pressioni i diversi piani e le tariffe. Puoi richiedere la consulenza di un tutor energetico che ti informerà sulle varie opzioni e ti guiderà nella scelta del piano per l’energia più adatto alle tue esigenze.

Vuoi parlare con un esperto?
Contattaci!

Oppure chiama il numero:
011 18837116

Uno dei nostri esperti risponderà a tutte le tue domande il prima possibile!

Leggi anche

Chi è e cosa fa il tutor energetico?

Il tutor energetico è un professionista specializzato nell’analisi dei consumi domestici, il suo ruolo è quello di aiutare le persone a valutare i loro consumi e ad orientarsi tra le varie offerte di luce e gas per scegliere il piano più adatto alle proprie necessità…

Mostra di più >>

La nostra azienda

Kizap è una start up che ha ascoltato le voci di tanti utenti che chiedevano e chiedono un’offerta basate sulle loro reali esigenze energetiche.

 

Crediamo nel valore dell’assistenza.
Per noi, l’assistenza gioca un ruolo fondamentale nel rapporto azienda-cliente e crediamo nei rapporti umani.

Scegli luce 100% verde e gas

P.IVA: 12334940017
Via Treviso, 36 – Torino – 10144 (TO)